Consulenza fiscale e contabilità

Tasso interesse legale 2025

la misura del tasso di interesse legale scende dal 2,50% al 2% dal 01.01.2025.Si segnala che la misura del tasso legale rileva nell’ordinamento tributario, in particolare per :– il calcolo del ravvedimento operoso– la misura dell’onere dei finanziamenti se gli interessi non sono stabiliti per iscrittoRavvedimento operosoIl contribuente può regolarizzare omessi, insufficienti o tardivi versamenti, corrispondendo una sanzione …

Tasso interesse legale 2025 Leggi altro »

BENI IMMATERIALI: CREDITO IMPOSTA 4.0 SCENDE NEL 2025

Nel 2025 il credito d’imposta per beni immateriali 4.0, scende dal 15% al 10%.Se entro fine anno vengono presentate le domande relative a beni immateriali 4.0 dell’allegato B: il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 15% per investimenti iniziati dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, a condizione che entro il 31 dicembre …

BENI IMMATERIALI: CREDITO IMPOSTA 4.0 SCENDE NEL 2025 Leggi altro »

Nuovi obblighi di comunicazione per l’utilizzo del Bonus Investimenti 4.0

Ai fini della fruizione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 e dei crediti d’imposta per investimenti in attività di R&S, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica, le imprese sono tenute a comunicare preventivamente, in via telematica, l’ammontare complessivo degli investimenti che si intendono effettuare dalla data del 30.03.2024.Viene inoltre previsto …

Nuovi obblighi di comunicazione per l’utilizzo del Bonus Investimenti 4.0 Leggi altro »

“Bonus pubblicità” 2024 : prenotazioni dal 1° marzo

A partire dal 1° marzo e fino al 2 aprile 2024 è possibile prenotare il “bonus pubblicità” per gli investimenti effettuati e/o da effettuare nel 2024.I soggetti interessati (imprese/professionisti/enti non commerciali) devono presentare un’istanza da inviare tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate utilizzando l’apposito modello.QUALI INVESTIMENTI RIENTRANO NEL BONUS?Il bonus spetta per l’acquisto di …

“Bonus pubblicità” 2024 : prenotazioni dal 1° marzo Leggi altro »

Dal 1° gennaio 2024 obbligo di fattura elettronica per i forfettari

Dal 1° gennaio 2024, i soggetti che rientrano nel regime forfettario, dovranno emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni effettuate. Il sistema della fatturazione elettronica verrà esteso quindi a tutta la platea dei forfettari, anche a quelli che finora erano rimasti esclusi (solamente con alcune eccezioni che riguardano il settore sanitario).A partire dal …

Dal 1° gennaio 2024 obbligo di fattura elettronica per i forfettari Leggi altro »