Consulenza del lavoro

Fringe benefits: incrementato a € 3.000 il limite di esenzione per il 2022 

Per il periodo d’imposta 2022, il D.L. 176/2022 (c.d. decreto Aiuti-quater) ha elevato a 3.000,00 euro il limite di esenzione fiscale e contributivo relativo alle elargizioni di fringe benefits da parte dei datori di lavoro. Rientrano in tale fattispecie, per esempio, i buoni spesa e i buoni carburante e, solo per il 2022, anche le somme …

Fringe benefits: incrementato a € 3.000 il limite di esenzione per il 2022  Leggi altro »

Webinar “Certificazione parità di genere” – 24 novembre 2022

A marzo di quest’anno è stata pubblicata una Prassi di Riferimento (UNI/PdR 125:2022) che traccia delle linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni.La Certificazione ha lo scopo di assicurare una maggiore partecipazione …

Webinar “Certificazione parità di genere” – 24 novembre 2022 Leggi altro »

Smart Working: possibile ricorrere al lavoro agile senza accordo individuale fino al 31/12/2022

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione n. 112 del decreto Aiuti-bis, fino al 31 dicembre 2022 è stata prorogata la facoltà per il datore di lavoro di decidere il ricorso allo smart working anche senza l’accordo individuale con il lavoratore. Fino alla nuova scadenza, dunque, la modalità di svolgimento dell’attività lavorativa in …

Smart Working: possibile ricorrere al lavoro agile senza accordo individuale fino al 31/12/2022 Leggi altro »