Dal 1° gennaio 2024 obbligo di fattura elettronica per i forfettari
Dal 1° gennaio 2024, i soggetti che rientrano nel regime forfettario, dovranno emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni effettuate. Il sistema della fatturazione elettronica verrà esteso quindi a tutta la platea dei forfettari, anche a quelli che finora erano rimasti esclusi (solamente con alcune eccezioni che riguardano il settore sanitario).A partire dal …
Dal 1° gennaio 2024 obbligo di fattura elettronica per i forfettari Leggi altro »
Credito d’imposta e investimenti in beni strumentali
Per tutte le imprese che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nuovi è riconosciuto un credito d’imposta che differisce in base alla tipologia di investimento e al momento di effettuazione degli stessi. Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite F24 e non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi e …
Credito d’imposta e investimenti in beni strumentali Leggi altro »
Aggiornate misure di prevenzione
Col decreto-legge n. 105 del 10 agosto 2023 sono stati aboliti gli obblighi in materia di isolamento e autosorveglianza e modificata la disciplina del monitoraggio della situazione epidemiologica del virus SARSCoV-2, pertanto il Ministero ha aggiornato le misure di prevenzione della trasmissione del virus.Con la circolare diffusa l’11 di agosto ha specificato che i soggetti …
Rottamazione-quater: a breve il versamento della prima o unica rata
È stato completato l’invio delle comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle, introdotta dalla legge di bilancio 2023 n. 197/2022.L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha provveduto al recapito, tramite PEC o posta raccomandata, delle lettere che contengono l’esito delle somme dovute. Per chi ha fatto richiesta di adesione ma non ha ricevuto …
Rottamazione-quater: a breve il versamento della prima o unica rata Leggi altro »
TERMINE PER L’UTILIZZO DEI TAX CREDIT ENERGIA 2023 ANTICIPATO AL 16 NOVEMBRE 2023
Nell’ambito del c.d. DL “Proroghe Fisco” è stata introdotta una disposizione che non prevede una proroga, ma anzi un anticipo, dal 31 dicembre 2023 al 16 novembre 2023, del termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta energia e gas relativi al I e II trimestre 2023.Per effetto di tali modifiche, i crediti d’imposta energia e gas …
TERMINE PER L’UTILIZZO DEI TAX CREDIT ENERGIA 2023 ANTICIPATO AL 16 NOVEMBRE 2023 Leggi altro »