PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Lavoro Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroPremi unitari INAIL: riduzione del tasso per il 2024 07/12/2023Nel decreto interministeriale 8 ottobre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha previsto una riduzione dei premi speciali unitari dovuti all’INAIL per il 2024, valido fino alla revisione dei tassi specifici di premio che sarà operata dall’Istituto stesso.Whistleblowing: al via il questionario ANAC 07/12/2023L’Autorità Nazionale anticorruzione ha reso disponibile sul proprio portale istituzionale un questionario volto a mettere in luce e approfondire le critictà operative in materia di whistleblowing, la cui normativa, a decorrere dal 17 dicembre 2023, si applicherà anche alle aziende fra i 50 e i 249 dipendenti. Il questionario sarà compilabile fino al 22 dicembre […]Decreto Immigrazione: ai professionisti la verifica dei requisiti per i minori 07/12/2023E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge in materia di immigrazione, che assegna ai professionisti che si occupano di lavoro nuovi compiti per l’accertamento e la verifica dei requisiti richiesti per l’espletamento di alcune pratiche in materia di immigrazione.Disabilità: verso nuove procedure per migliorare la qualità di vita e l’accesso al lavoro 07/12/2023Cambiamento culturale, organizzativo e nuova definizione della condizione disabilità. E’ quanto previsto dai decreti legislativi approvati, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri per l’attuazione della legge delega sulla disabilità. Con il primo provvedimento vengono semplificate le procedure per l’accertamento iniziale della disabilità, passando ad una valutazione multidimensionale che guarda non alla condizione ma alla […]Omaggi natalizi ai dipendenti: quali verifiche deve fare il datore di lavoro 07/12/2023Per i datori di lavoro l’avvicinarsi delle festività di fine anno rappresenta l’occasione per omaggiare i propri dipendenti con beni di modesto valore, come ad esempio buoni spesa, benzina e cesti natalizi. Una prassi che richiede la valutazione degli impatti in termini fiscali e contributivi, in quanto il valore dei prodotti può rientrare nel concetto […]Giornalisti, praticanti e pubblicisti: denuncia e tasso INAIL 06/12/2023Nella circolare n. 53 del 2024, l’INAIL interviene in merito all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, cui sono estese le tutele a decorrere dall’1 gennaio 2024. L’Istituto definisce nel documento di prassi adempimenti e il […]Indennità lavoratori spettacolo: domande 2023 entro il 30 marzo 06/12/2023Nel messaggio n. 4382 del 2023, l’INPS chiarisce le due differenti date di decorrenza e do termine per la trasmissione delle istanze telematiche utili all’erogazione dell’’indennità di discontinuità ai lavoratori del settore dello spettacolo. le domande riferite ai periodi di competenza dell’anno 2023 potranno essere presentate dal 01/01/2024 al 30/03/2024.Esposizione raggi X: aggiornata la retribuzione convenzionale 06/12/2023Arriva dall’INAIL la circolare n. 54 del 2023, con cui l’INAIL si occupa della determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e sostanze radioattive con decorrenza 1 luglio 2023.Presto e Libretto famiglia: nuove funzionalità per i fruitori 06/12/2023L’INPS, con il messaggio n. 4380 del 2023, aggiorna le indicazioni operative riguardanti le prestazioni di lavoro occasionale in riferimento alle modalità di alimentazione del portafoglio elettronico per il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale. L’Istituto annuncia anche le nuove funzionalità di notifica per committente e prestatore tramite AppIO e MyINPS.Salario minimo: gli obiettivi della legge delega 06/12/2023Nuovo iter parlamentare per il salario minimo. A partire dal 5 dicembre è in discussione, alla Camera dei Deputati, la proposta di legge che delega il Governo a emanare uno o più decreti legislativi recanti disposizioni in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva. Obiettivo della proposta di legge è assicurare ai lavoratori […] News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoServizi IVA: l’AIDC chiarisce il momento impositivo 07/12/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroPremi unitari INAIL: riduzione del tasso per il 2024 07/12/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàI dubbi sugli ESRS possono essere sottoposti direttamente all'EFRAG 04/12/2023