PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Impresa Il Quotidiano IPSOA – Area ImpresaPIR: il decreto Anticipi supera il criterio di unicità 07/12/2023Il disegno di legge di conversione del decreto Anticipi modifica il regime dei piani individuali di risparmio per finanziare lo sviluppo economico. Obiettivo dei piani individuali di risparmio è incoraggiare le imprese, anche quelle di piccola e media dimensione, a collocare titoli negoziabili sui mercati finanziari così da favorirne lo sviluppo. Qual è la novità […]Diritto d'autore: misura e le modalità del contributo 2023 dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 06/12/2023La delibera 25 ottobre 2023 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2023, determina la misura e le modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023, per le attività di prevenzione e repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal […]Titolare effettivo: Assonime chiarisce come individuarlo 06/12/2023Con il documento Nota e Studi n. 8-2023 Assonime riassume sotto forma di domande e risposte le questioni più importanti riguardanti i criteri di individuazione dei titolari effettivi. Assonime ribadisce gli obblighi che le imprese con personalità giuridica devono rispettare e i criteri da seguire per l’individuazione dei titolari effettivi. Chiarisce i dubbi in caso […]Violazione del RGPD: la violazione dolosa o colposa conduce all’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria 05/12/2023La Corte di giustizia UE, nelle sentenze del 5 dicembre 2023 alle cause C-683/21 e C-807/21, precisa le condizioni in presenza delle quali le autorità nazionali di controllo possono infliggere una sanzione pecuniaria amministrativa a uno o più titolari del trattamento per violazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD). In particolare, essa giudica […]Semplificazione normativa: legge annuale quale strumento di periodica revisione 05/12/2023Il Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 2023 ha approvato un disegno di legge che introduce deleghe al Governo per la semplificazione normativa. Il decreto prevede l’introduzione nell’ordinamento di una nuova “legge annuale di semplificazione normativa” quale strumento di periodica revisione della legislazione nei settori che saranno individuati di anno in anno. La legge sarà […]Affidamenti appalti sotto soglia anche con procedura ordinaria: i chiarimenti del Ministero 05/12/2023La circolare n. 298 del 2023 del Ministero dei trasporti chiarisce che la disciplina degli appalti pubblici sotto soglia non vieta alle stazioni appaltanti di avvalersi delle procedure ordinarie, ma è semplicemente una normativa che permette di utilizzare procedure in deroga. In pratica, quindi, il nuovo Codice dei contratti pubblici ha inteso individuare soglie di […]Servizi ristoro e distribuzione acqua: adottati i criteri ambientali minimi per gli affidamenti 04/12/2023Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2023, il decreto 6 novembre 2023 con cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica adotta i criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili. Il decreto fornisce alcune indicazioni per le stazioni […]Società di capitali: Q&A sull’individuazione del titolare effettivo e sugli obblighi connessi 04/12/2023Pubblicato il volume n. 8/2023 di Note e studi dal titolo “Q&A sull’individuazione del titolare effettivo delle società di capitali e obblighi connessi” a cura di Assonime. I soggetti obbligati devono effettuare la prima comunicazione al Registro delle imprese entro il termine perentorio dell’11 dicembre 2023). L’obbligo di comunicazione del titolare effettivo riguarda, tra gli […]Decreto Anticipi: novità per affitti brevi, esperti contabili, PIR e Fondo di garanzia PMI 04/12/2023È ampio e articolato l’ultimo pacchetto di emendamenti al disegno di legge di conversione del decreto Anticipi approvato dalla Commissione Bilancio del Senato. Dalle nuove norme per gli affitti brevi all’estensione agli esperti contabili della possibilità di depositare i bilanci e altri documenti societari alle modifiche alla tassazione dei prestiti concessi ai dipendenti. Dall’abrogazione dell’obbligo […]Quotazione in borsa: in arrivo una procedura semplificata per le PMI 02/12/2023Nel DDL competitività dei capitali vengono introdotte, modificando gli articoli 66-bis e 66-ter del TUF, una serie di semplificazioni delle procedure di ammissione alla negoziazione degli strumenti finanziari, anche attraverso l’eliminazione di particolari requisiti per la quotazione in borsa. In particolare, viene soppressa la possibilità riconosciuta alla Consob di regolare con propri regolamenti i requisiti […] News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoServizi IVA: l’AIDC chiarisce il momento impositivo 07/12/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroPremi unitari INAIL: riduzione del tasso per il 2024 07/12/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàI dubbi sugli ESRS possono essere sottoposti direttamente all'EFRAG 04/12/2023