PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Impresa Il Quotidiano IPSOA – Area ImpresaConformità al GDPR: cosa devono fare le imprese quando progettano il sito internet 06/06/2023Le imprese devono fare attenzione a non predisporre dark pattern nei propri siti internet. L’impostazione di dark pattern, o “modelli di progettazione ingannevoli”, comporta infatti la violazione del GDPR e la conseguente applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 20 milioni di euro o, se superiore, al 4% del fatturato mondiale globale annuo delle […]Tasso di attualizzazione e rivalutazione: in GU la variazione dal 1° giugno 2023 05/06/2023Approda in Gazzetta Ufficiale il decreto 25 maggio 2023 con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito che il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese, con decorrenza 1° giugno 2023, è pari al 4,64%.Certificato di pagamento della stazione appaltante: anche se assente si può emettere fattura 05/06/2023Possibilità di un anticipo di liquidità per le imprese esecutrici e i subappaltatori. Nel decreto PNRR 3 c’è la possibilità per tali imprese di emettere fattura relativa ai lavori riportati in Sal anche in assenza del relativo certificato di pagamento da parte della stazione appaltante. La ratio di tale intervento normativo é garantire la possibilità […]Processo di trasformazione transfrontaliera: come procedere, dal 3 luglio 03/06/2023Il legislatore ha recepito la disciplina UE in materia di trasformazione transfrontaliera riguardante il trasferimento di sede sociale all’estero con adozione di una veste giuridica diversa rispetto a quella del Paese di provenienza. Le disposizioni introducono un controllo preliminare del Paese di origine attraverso un certificato preliminare da inviare alle autorità del Paese di destinazione, […]Decreto alluvioni: in vigore dal 2 giugno 03/06/2023È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2023 il decreto legge 1 giugno 2023, n. 61 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Tra le misure: la sospensione, dal 1° maggio al 31 agosto 2023, dei termini relativi agli adempimenti e […]Antitrust: adottati nuovi regolamenti orizzontali di esenzione per categoria e nuovi orientamenti orizzontali 01/06/2023Entreranno in vigore il 1º luglio 2023 i regolamenti in materia di concorrenza così come revisionate dalla Commissione UE. I regolamenti e gli orientamenti rivisti forniscono alle imprese indicazioni più chiare e aggiornate per aiutarle a valutare la compatibilità dei loro accordi di cooperazione orizzontale con le norme UE in materia di concorrenza. In sostanza, […]Sistema brevettuale unitario: al via la nuova era di protezione e rispetto dei brevetti nell’UE 01/06/2023Al via il sistema brevettuale unitario, che consentirà alle imprese di proteggere le loro innovazioni in Europa e trarre vantaggio dalla loro proprietà intellettuale in modo più semplice e più agevole. Il sistema brevettuale unitario costituisce uno sportello unico per la registrazione e il rispetto dei brevetti in Europa, grazie al quale si ridurranno i […]Made in Italy: le misure per la valorizzazione, la promozione e la tutela 31/05/2023Il Consiglio dei Ministri del 31 maggio 2023, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy. L’obiettivo è di sostenere lo sviluppo delle produzioni nazionali d’eccellenza e promuovere la tutela e la conoscenza delle bellezze naturali, del […]Information Technology: l’approccio per un’efficace gestione dei rischi legati alla tecnologia 31/05/2023Assirevi ha pubblicato la monografia n. 4 del maggio 2023 dal titolo “L’evoluzione della Governance dei rischi di information Technology” in cui viene fatta un’analisi dei modelli di governo da considerare per un’efficace gestione dei rischi legati alla tecnologia. La monografia di Assirevi ha come obiettivo l’analisi dei flussi informativi e processi aziendali in tema […]Rifiuti: nuovo regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento del sistema di tracciabilità 31/05/2023Entrerà in vigore il 15 giugno 2023 il decreto 4 aprile 2023, n. 59 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31 maggio 2023, che disciplina il sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoContribuenti ISA: serve la proroga dei versamenti al 20 luglio 06/06/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroFondazione Consulenti del Lavoro di Milano: per essere sempre al fianco dei professionisti 06/06/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàDeposito al RUNTS del bilancio d’esercizio degli ETS entro il 30 giugno 06/06/2023