PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Impresa Il Quotidiano IPSOA – Area ImpresaPiano di ristrutturazione soggetto a omologazione: i rilievi del Consiglio di Stato 23/05/2022Il Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere sul decreto correttivo e sulle modifiche che verrebbero introdotte nel Codice della crisi e dell’insolvenza. Un’attenzione particolare è stata dedicata al nuovo piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione. In particolare, tra le criticità rilevate, la “libertà d’azione del debitore”, che non troverebbe riscontro in alcuna delle […]Decreto Energia: le novità della legge di conversione 21/05/2022Approda nella Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Energia. Tra i principali correttivi approvati nel corso dell’iter parlamentare che entrano in vigore, l’estensione dei buoni carburanti a tutti i lavoratori del settore privato, compresi i dipendenti degli studi professionali, tutela retroattiva per i professionisti che avendo contratto il Covid non hanno rispettato le […]Imprese agricole: via libera al fotovoltaico e alla vendita di energia in rete 20/05/2022Il decreto Aiuti dà la possibilità alle imprese del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, di installare pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo, consentendo la vendita in rete dell’energia elettrica prodotta. Vengono introdotte anche semplificazioni per facilitare i procedimenti di autorizzazione. Inoltre, il provvedimento amplia le aree attualmente idonee all’installazione degli impianti di […]Decreto Energia: cosa cambia nella legge di conversione 19/05/2022Obbligo SOA dal 2023 per il riconoscimento del superbonus 110% e degli altri bonus edilizi minori in caso di sconto in fattura o cessione del credito per i lavori di importo superiore a 516.000 euro. Bonus carburante fino a 200 euro per i dipendenti privati. Novità per i piccoli prestiti fino a 30.000 euro garantiti […]Registro imprese: rilascio copie e estratti di documenti esclusivamente in formato elettronico 18/05/2022Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 24 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico recante le modalità per il rilascio di copie e degli estratti di documenti e informazioni detenuti dagli uffici del registro imprese, in formato elettronico. Le Camere di commercio infatti, dovranno rilasciare le copie e gli estratti di documenti e informazioni detenuti […]Start-up innovative: riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo 18/05/2022È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, il decreto 24 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che apporta alcune modifiche al decreto 24 settembre 2014 recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale. Il Ministero dovrà emanare […]Decreto Riaperture: convertite in legge le misure sulla cessazione dello stato di emergenza 18/05/2022Il Senato mercoledì 18 maggio, ha approvato definitivamente con 201 voti favorevoli, 38 contrari e nessuna astensione, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 24 sul superamento delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Il Ministero della Salute, ha […]Decreto Aiuti: la mappa delle novità per imprese e professionisti 18/05/2022Proroga di 3 mesi, dal 30 giugno al 30 settembre 2022, del termine per effettuare almeno il 30% dell'intervento complessivo nelle abitazioni unifamiliari ai fini della fruizione del superbonus 110% fino al 31 dicembre 2022. Novità sulle cessioni dei crediti fiscali relativi ai bonus edilizi. Contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese […]Venture capital per le PMI: il legislatore si adegua ai regolamenti UE 18/05/2022Il legislatore nazionale si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di accesso al credito delle PMI con un nuovo decreto legislativo. La bozza esistente del provvedimento riguarda l’adeguamento della normativa nazionale ai regolamenti dei fondi europei per il “venture capital” e per l’imprenditoria sociale. Le nuove norme in preparazione intendono potenziare le condizioni che consentono […]Comunicazioni Elettroniche: le norme di recepimento del Codice Europeo 17/05/2022Assonime ha pubblicato la circolare n. 16 del 17 maggio 2022 dal Titolo “Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche (‘CECE’): guida alla lettura delle norme di recepimento” con cui illustra le disposizioni del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, introdotte al fine di adeguare l’ordinamento italiano alla direttiva (UE) 2018/1972 che ha istituito il Codice […] News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoSuperbonus: dall’impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili al cambio di destinazione d’uso 23/05/2022 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroConsulenti del lavoro a servizio della legalità 23/05/2022 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàErogazioni pubbliche con informativa aggiuntiva in bilancio 23/05/2022