PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Fisco Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoSuperbonus: dall’impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili al cambio di destinazione d’uso 23/05/2022Nell’ipotesi di realizzazione di un nuovo vano ascensore per il superamento delle barriere architettoniche, che rientra tra gli interventi di "ristrutturazione edilizia", il limite di spesa ammesso al Superbonus per l'installazione contestuale dell'impianto solare fotovoltaico connesso alla rete elettrica è ridotto ad euro 1.600 per ogni kW di potenza. Si tratta di uno dei chiarimenti […]Criterio di cassa per il bonus barriere architettoniche 2022 23/05/2022In tema di detrazione del 75 per cento per la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche, introdotta dalla Legge di Bilancio 2022, riferendosi la norma alle spese documentate sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, senza altre condizioni volte a circoscrivere l'applicazione della detrazione alla data di […]Bonus Bici e Monopattino elettrico: la percentuale di fruizione è pari al 100% 23/05/2022La percentuale del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario del bonus bici e monopattino elettrico è pari al 100% dell’importo risultante dall’ultima istanza validamente presentata. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 176217 del 23 maggio 2022, con cui ha specificato che il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei […]Comunicazione dei dati all'Anagrafe Tributaria: le novità delle Entrate 23/05/2022Migliorare e precisare le istruzioni amministrative sulle modalità di calcolo della giacenza media. Si tratta di uno degli obiettivi del nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 176227 del 23 maggio 2022, in tema di disposizioni concernenti le modalità e i termini di comunicazione dei dati all'Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari. Il provvedimento è […]Violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema TS: come applicare la sanzione 23/05/2022In relazione alla violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria, la sanzione di 100 euro si applica per ogni singolo documento di spesa, senza possibilità, per espressa previsione normativa, di applicare il cumulo giuridico. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 22 del 23 maggio 2022, con cui ha evidenziato […]Con DEBRA incentivi fiscali alle imprese per gli aumenti di capitale proprio 23/05/2022Il capitale proprio avrà lo stesso trattamento fiscale applicato al debito. Lo prevede la proposta di direttiva della Commissione europea denominata Debt-Equity Bias Reduction Allowance - DEBRA. In base alla proposta, gli aumenti del capitale proprio di un contribuente da un esercizio fiscale al successivo saranno deducibili dalla sua base imponibile, analogamente a quanto accade […]Ritorna la precompilata: tutte le date per l’invio del modello 730 23/05/2022Dal 23 maggio è possibile visualizzare la dichiarazione precompilata 2022 e l’elenco delle informazioni disponibili, con l’indicazione dei dati inseriti e non inseriti e delle relative fonti informative. Dal 31 maggio è invece possibile accettare, integrare o modificare il modello 730 precompilato dall’Agenzia. Tra le novità del modello di quest’anno, gli adeguamenti del trattamento integrativo […]Operazioni esenti IVA: quando conviene optare per la dispensa da adempimenti 23/05/2022Il contribuente che ne abbia data preventiva comunicazione all’Agenzia delle Entrate è dispensato dagli obblighi di fatturazione e di registrazione relativamente alle operazioni esenti da IVA. Restano fermi l'obbligo di fatturazione e registrazione delle altre operazioni eventualmente effettuate, l'obbligo di registrazione degli acquisti e gli altri obblighi stabiliti dal decreto IVA, compreso quello di rilasciare […]Riforma della giustizia tributaria. Una “storica” prima pietra, tra luci e ombre 21/05/2022L’approvazione del disegno di legge governativo sulla riforma dell’ordinamento del giudice e del processo tributario costituisce un fatto di importanza storica, soprattutto se collocata nel quadro di riforme ordinamentali collegate al PNRR. Tra i passaggi positivi della riforma: la trasformazione del giudice onorario part time in giudice professionale a tempo pieno costituisce un punto fermo […]Modello 730/2022 precompilato: come delegare un familiare o un soggetto estraneo 21/05/2022La dichiarazione 730/2022 precompilata può essere inviata con o senza modifiche a partire dal 31 maggio 2022, con alcune importanti novità. Infatti, da quest’anno, oltre alle tradizionali modalità di invio (diretto o con delega al CAF/professionista) i contribuenti potranno delegare un proprio familiare o un altro soggetto estraneo. La procura conferita a tali soggetti, però, […] News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoSuperbonus: dall’impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili al cambio di destinazione d’uso 23/05/2022 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroConsulenti del lavoro a servizio della legalità 23/05/2022 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàErogazioni pubbliche con informativa aggiuntiva in bilancio 23/05/2022