PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Finanziamenti Il Quotidiano IPSOA – Area FinanziamentiFotovoltaico: approvata norma per sviluppo filiera nazionale e istituito registro qualità impianti 06/12/2023Nel decreto energia, approvato in Consiglio dei Ministri, è presente una norma sul fotovoltaico predisposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di facilitare lo sviluppo di una filiera nazionale nella tecnologia green. La nuova norma attribuisce a Enea il compito di istituire un registro, distinto in tre sezioni, dove gli […]Elettrolizzatori: dall’11 dicembre al via le domande 06/12/2023Le imprese, di tutte le dimensioni, che intendono realizzare i programmi di investimento produttivo volti alla produzione di elettrolizzatori potranno presentare, dalle ore 10.00 del giorno 11 dicembre 2023 e fino alle ore 10.00 del giorno 26 gennaio 2024, le domande di agevolazione previste dall’avviso pubblico del 13 novembre 2023 pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e […]Agroalimentare: in arrivo fondi per il pastificio Rana 06/12/2023Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy comunica che ha autorizzato un Accordo di sviluppo di 78 milioni di euro con il pastificio Rana principale produttore di pasta fresca ripiena in Europa e negli Stati Uniti d’America. L’accordo, di particolare rilevanza strategica per i territori delle regioni Piemonte, Lombardia e Veneto, prevede la […]Fondo transizione industriale: come presentare domanda entro il 12 dicembre 06/12/2023Le imprese di qualsiasi dimensione che operano prevalentemente nei settori estrattivo e manifatturiero possono finanziare con contributi a fondo perduto i programmi di investimento che mirano a un miglioramento in termini di tutela ambientale dei processi aziendali. Gli interventi devono determinare un aumento della capacità produttiva. L’ordine di ammissione delle proposte alle attività istruttorie sarà […]Inondazioni 2022: in arrivo i fondi europei di solidarietà assegnati alla regione Marche 05/12/2023La Commissione Europea comunica che ha approvato l’assegnazione di 20,9 milioni di euro provenienti dal Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE) per sostenere la regione Marche a far fronte agli ingenti danni causati dalle precipitazioni e dalle inondazioni del settembre 2022. abstractAlluvione Toscana: proroga dei termini di presentazione della denuncia di sinistro 05/12/2023Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato la circolare n. 6 del 5 dicembre 2023 che proroga, all’ 11 dicembre 2023, i termini di presentazione della denuncia di sinistro per danni da alluvione occorsi in Toscana.IPCEI CIS: via libera dalla Commissione europea ai finanziamenti 05/12/2023Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy comunica che la Commissione europea ha dato il via libera all’IPCEI sui servizi e infrastrutture cloud - “IPCEI CIS" – il principale progetto di politica digitale e industriale per l'Europa, attraverso il quale avviare lo sviluppo di un'infrastruttura cloud to edge sovrana in linea con i […]PNRR, Ecosister: domande entro il 15 dicembre 05/12/2023Il PNRR finanzia con contributi a fondo perduto le imprese del Mezzogiorno nel settore della transizione ecologica. Grazie a una serie di bandi della fondazione Ecosister, finanziata nell’ambito dell’asse M4C2, Investimento 1.3, le imprese sono chiamate a presentare, singolarmente o in partenariato, progetti innovativi della durata di dodici mesi relativi a prodotti, processi o servizi […]Semiconduttori: in arrivo i fondi per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia 04/12/2023Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 4 dicembre 2023, il decreto 27 ottobre 2023 del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce gli ambiti di applicazione e di intervento, dei criteri e delle modalità di riparto delle risorse del Fondo finalizzato a promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l'investimento […]ETS: entro il 12 dicembre domande per richiedere il contributo per l’aumento dei costi di energia elettrica 04/12/2023Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che per far fronte all’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, c'è tempo fino alle 12 di martedì 12 dicembre 2023 per richiedere online il contributo di massimo 30mila euro. Il […] News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoServizi IVA: l’AIDC chiarisce il momento impositivo 07/12/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroPremi unitari INAIL: riduzione del tasso per il 2024 07/12/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàI dubbi sugli ESRS possono essere sottoposti direttamente all'EFRAG 04/12/2023