PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Finanziamenti Il Quotidiano IPSOA – Area FinanziamentiAgricoltura e silvicoltura: nuove modifiche al bando di selezione delle proposte progettuali 15/01/2025Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15 gennaio 2025, il decreto 27 novembre 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che modifica degli articoli 9.3 e 12.3 del bando di selezione delle proposte progettuali. Reg. (UE) 1305/2013. Programma nazionale disviluppo rurale 2014/2020. Misura 4 - Investimenti in immobilizzazioni materiali; Sottomisura 4.3 […]Fondo 394/1981: quali sono i finanziamenti alle imprese italiane che investono in America e Africa 15/01/2025Nella legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) si introducono importanti disposizioni volte a favorire l'internazionalizzazione delle imprese italiane, con la disponibilità del Fondo 394/1981. Sono previsti 200 milioni di euro per concedere agevolazioni alle imprese che intendono effettuare investimenti in Africa, America centrale o meridionale al fine di sostenere investimenti produttivi o commerciali, investimenti […]Impianti di produzione di biometano: domande entro il 17 gennaio per ottenere i contributi 14/01/2025È aperta fino al 17 gennaio 2025 la quinta procedura competitiva per l’accesso agli incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale. Possono beneficiare degli incentivi gli interventi di realizzazione di nuovi impianti di produzione di biometano e gli interventi di riconversione di impianti esistenti, sia agricoli sia a rifiuti organici. I lavori […]Fondo 394/1981: istituite tre sezioni Simest per finanziare l’internazionalizzazione 14/01/2025Nella legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) si introducono importanti disposizioni volte a favorire l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Si istituiscono infatti tre nuove sezioni all’interno del fondo rotativo (Fondo 394) destinato alla concessione di finanziamenti a tasso agevolato alle imprese esportatrici. Tutte e tre le sezioni sono gestite da Simest S.p.A. Cosa finanziano?Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa prorogato fino a tutto il 2027. Con quali condizioni 13/01/2025La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) interviene sulla disciplina del fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa prorogando al 31 dicembre 2027 la possibilità di usufruire della garanzia massima dell’80%. La garanzia opera a favore delle categorie aventi determinate condizioni anagrafiche e reddituali. Quali sono i requisiti per usufruire dell’agevolazione?Beni immateriali 4.0: quali sono e quanto convengono le agevolazioni disponibili nel 2025 13/01/2025La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha limitato al 31 dicembre 2024 il credito di imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0. Nel 2025, l’agevolazione, nella misura del 15% del costo, spetta esclusivamente per gli investimenti “prenotati” entro la fine del 2024 ed effettuati entro il 30 giugno 2025. Per i “nuovi” […]Sport bonus: prorogato (con limitazioni) il credito d’imposta per le erogazioni liberali 11/01/2025La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), proroga il credito d’imposta dello sport bonus per le erogazioni liberali a favore di impianti sportivi pubblici con un fondo di 10 milioni di euro. L’intervento copre gli interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi e la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. Le domande potranno […]Bando INAIL: aumentate le risorse per il finanziamento di progetti di formazione e informazione 10/01/2025Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2024, l’INAIL rende noto che sono state apportate alcune modifiche all'avviso pubblico di finanziamento per la realizzazione ed erogazione di progetti di formazione e informazione. In particolare e modifiche riguardano l’entità delle risorse finanziarie complessive che è pari a 24 milioni di euro, […]Materie Prime Critiche (MPC): entro il 18 marzo la presentazione dei progetti 10/01/2025L’avviso del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS) in attuazione del decreto del Ministero stesso n. 386 del 17 novembre 2023, mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo […]Bonus pubblicità: come compilare la comunicazione di conferma degli investimenti 10/01/2025Fino al 10 febbraio 2025 i soggetti che nel 2024 hanno prenotato il bonus pubblicità possono inviare, tramite l’apposita piattaforma disponibile nell’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, la dichiarazione sostitutiva degli investimenti pubblicitari effettivamente realizzati nel 2024. Cosa indicare nella comunicazione?IA: dal 29 gennaio l’accesso ai contributi del Fondo ex art. 72 del Codice del Terzo Settore 09/01/2025Con il Decreto direttoriale n. 370 del 30 dicembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato l'Avviso 3/2024 per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale, riguardanti l’Intelligenza artificiale, ai sensi dell’articolo 72 del Decreto legislativo 3 luglio 2017 n. 117 del 3 luglio 2017 – anno 2024, che sulla base […]Bando ISI INAIL 2024: quali progetti sono ammessi ai finanziamenti 09/01/2025Il bando ISI 2024 prevede l’erogazione di finanziamenti alle imprese (anche individuali) e agli enti del terzo settore, finalizzati a ridurre i rischi infortunistici, promuovere l’efficienza e la sostenibilità aziendale e incentivare l’adozione di soluzioni innovative. Si tratta di un bando molto importante in quanto consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto […]ETS: al via le domande per il finanziamento per la realizzazione di interventi di inclusione sociale 08/01/2025Il Capo Dipartimento delle politiche sociali, del terzo settore e migratorie presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto n. 489 del 30 dicembre 2024, ha approvato l’avviso pubblico: Manifestazione d’interesse finalizzata alla selezione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione di un intervento di modellizzazione e accompagnamento metodologico agli Ambiti […]Fondo per il sostegno alla transizione industriale: dal 5 febbraio al via le domande 08/01/2025Dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 sarà operativo lo sportello per la presentazione delle domande per l'utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy si pone l'obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai […]Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: in arrivo 3,15 milioni per progetti di ricerca 08/01/2025Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - […]ETS, associazioni e fondazioni: quali sono i nuovi finanziamenti a disposizione 08/01/2025La Legge di Bilancio per il 2025 ha posto particolare attenzione al ruolo strategico degli enti del terzo settore, destinando risorse pubbliche per sostenere politiche sociali mirate a favorire le fasce più vulnerabili della popolazione. Quali sono i fondi istituiti a favore di ETS, associazioni e fondazioni?Bando euROBIN: disponibili contributi per lo sviluppo di tecnologie robotiche innovative 08/01/2025Il primo bando euROBIN finanzia progetti collaborativi per lo sviluppo e la validazione di tecnologie robotiche innovative. C’è tempo fino al 19 febbraio 2025 per la presentazione delle domande. Possono beneficiare dei contributi enti di ricerca, PMI, ricercatori, startup, università. Il bando sostiene lo sviluppo di tecnologie innovative nell’ambito della robotica che validino e dimostrino […]Bonus casa: la mappa delle agevolazioni per il 2025 07/01/2025Quali bonus edilizi si possono fruire nel 2025? Quali le novità? Il nuovo quadro è delineato della legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), che ha rimodulato i termini di fruizione e le aliquote di detrazione per il bonus ristrutturazione, l’ecobonus e il sismabonus. Novità anche per il superbonus. C’è poi il bonus mobili, confermato […]Startup: Smart&Start aggiorna i costi standard del personale 04/01/2025Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha modificato di recente le tabelle standard di costi unitari per la rendicontazione delle spese di personale in riferimento alle agevolazioni concernenti il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, sul territorio nazionale, di startup innovative. Le modifiche introdotte dalla circolare n. […]PNRR, come accedere ai finanziamenti su transizione ecologica e tecnologie a zero emissioni 03/01/2025Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del decreto 6 novembre 2024 è stata la disciplinata la modalità di accesso, attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo, ai fondi disponibili nell’ambito della Missione 1, Componente 2, Investimento 7 del PNRR ("Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero […] News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoCertificazione Unica 2025 approvata in via definitiva 15/01/2025 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroIndennità discontinuità spettacolo: domande entro il 30 aprile 15/01/2025 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàIFRS 19: EFRAG e IASB valutano l’applicabilità del principio relativo alle controllate senza responsabilità pubblica 13/01/2025