PROFESSIONISTI PER L'IMPRESA area Finanziamenti Il Quotidiano IPSOA – Area FinanziamentiInterventi di risparmio energetico: al via la comunicazione dei dati all’ENEA 01/02/2023Operativo dal 31 gennaio 2023 il sito ENEA 2023 per la compilazione e l’invio delle schede descrittive relative agli interventi di efficienza energetica, con data di fine lavori a partire dal 1° gennaio 2023, che usufruiscono dell’ecobonus e del bonus casa del 50%. La comunicazione deve essere trasmessa anche per le spese sostenute per l'acquisto […]Investimenti sostenibili 4.0 regioni del Centro-Nord: dal 1° febbraio chiude lo sportello 31/01/2023Approda in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che dispone, dal 1° febbraio 2023, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relative alle agevolazioni Investimenti sostenibili 4.0 destinata alle Regioni del Centro Nord (Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, […]Accordi per l'innovazione: disposta la sospensione dei termini per il secondo sportello 31/01/2023A seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie destinate al sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo, di cui secondo sportello previsto dal decreto ministeriale 31 dicembre 2021, da realizzare nel territorio nazionale e dell’esaurimento delle risorse finanziarie riservate con gli Accordi quadro citati in premessa per le domande di agevolazioni a valere sui territori delle […]Fondo rotativo imprese turistiche: invio delle domande dal 1° marzo 31/01/2023Il Ministero del Turismo ha comunicato i termini di apertura e chiusura dello sportello per accedere ai finanziamenti del fondo rotativo delle imprese turistiche. Le imprese interessate potranno presentare domanda dal 1° marzo 2023 al 31 marzo 2023. Dal sito di Invitalia è già possibile scaricare la documentazione necessaria. Gli investimenti potranno riguardare programmi di […]Produzione di biometano: dal 30 gennaio invio delle domande per i contributi in conto capitale 30/01/2023Prendono il via gli incentivi per la produzione di biometano finanziato dal PNRR. Le domande possono essere inoltrate a partire dal 30 gennaio 2023 fino al 31 marzo 2023, per via telematica mediante l’applicazione informatica del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Possono beneficiare degli incentivi gli impianti di produzione di biometano di nuova realizzazione, agricoli […]Credito d’imposta in beni materiali 4.0: quanto conviene investire nel 2023? 30/01/2023Dal 1° gennaio 2023 sono operative le nuove aliquote del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Le aliquote vigenti nel 2022 continuano ad essere applicabili per gli investimenti prenotati entro il 31 dicembre 2022 se effettuati entro il 30 settembre 2023 (termine così prorogato dalla legge di Bilancio 2023). Qual è […]Accordi per l’innovazione: invio delle domande dal 31 gennaio 30/01/2023Conto alla rovescia per l’apertura del secondo sportello per gli accordi per l’innovazione. L’invio delle domande di agevolazione potrà avvenire a partire dalle 10.00 del 31 gennaio 2023. Le imprese hanno diritto alle agevolazioni esclusivamente nei limiti delle disponibilità finanziarie, pari a oltre 485 milioni di euro, di cui circa 165 milioni riservati ai progetti […]Bonus trasporti 2023: scende il reddito massimo per essere ammessi al beneficio 28/01/2023Nuova edizione del bonus trasporti, ma con una platea degli aventi diritto più ristretta rispetto alla versione del 2022. La conferma del contributo anche per il 2023 è arrivata con il decreto Trasparenza, ma, mentre secondo la precedente disciplina il bonus spettava alle persone fisiche con un reddito 2021 entro i 35.000 euro, nel 2023 […]Bonus sponsorizzazioni sportive confermato per le spese sostenute fino al 31 marzo. Come chiederlo 27/01/2023La legge di Bilancio 2023 ha prorogato il bonus per le sponsorizzazioni sportive. Il credito d’imposta pari al 50% sarà valido in relazione alle spese sostenute nel periodo 1° gennaio - 31 marzo 2023. Il credito d’imposta spetta alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali che hanno effettuato sponsorizzazioni e campagne pubblicitarie […]Fondo tematico turismo: prestiti equity e quasi-equity per investimenti in strutture ricettive 26/01/2023L’attuazione del PNRR prosegue con l’attuazione della linea Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico (Fondo dei Fondi BEI). Con un avviso pubblico il Ministero del Turismo ha chiarito i criteri di ammissibilità al fondo tematico del turismo, che finanzia sotto forma di prestiti equity o qusi equity concessi dagli interemdiari finanziari gli investimenti […] News Il Quotidiano IPSOA – Area FiscoEDAS per prodotti alcolici e oli lubrificanti: disponibile in ambiente di addestramento 01/02/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area LavoroSospensione dell’attività d’impresa: in quali casi e con quali sanzioni 01/02/2023 Il Quotidiano IPSOA – Area Bilancio e ContabilitàInformativa societaria da adeguare per valorizzare i fattori ESG delle imprese (anche medio-piccole) 30/01/2023